I Quattro Canti (ufficialmente Piazza Vigliena), a Palermo, sono un esempio emblematico di architettura barocca. Si trovano all'incrocio di due delle strade principali della città: Via Maqueda e Corso Vittorio Emanuele.
Ecco i quattro elementi principali che li caratterizzano:
Le fontane: Ogni angolo dei Quattro Canti è ornato da una fontana monumentale. Queste fontane rappresentano le quattro stagioni: Primavera, Estate, Autunno e Inverno.
Le statue dei sovrani: Sopra le fontane si trovano le statue di quattro sovrani spagnoli che hanno governato la Sicilia: Carlo V, Filippo II, Filippo III e Filippo IV.
Le statue delle sante patrone: Al livello superiore, sopra le statue dei sovrani, si trovano le statue delle quattro sante patrone di Palermo prima di Santa Rosalia: Sant'Agata, Santa Ninfa, Sant'Oliva e Santa Cristina.
Architettura barocca: L'architettura complessiva dei Quattro Canti è un perfetto esempio dello stile barocco siciliano, con un'elaborata decorazione scultorea e una simmetria impressionante. La piazza è progettata per creare un effetto scenografico e teatrale, tipico di questo stile architettonico.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page